Nel 2018 l’Azienda Barduca ha ricevuto un finanziamento di euro 44.220 euro come sostegno all’efficientamento energetico delle piccole e medie imprese- Azione 4.2.1 . Di seguito, viene riportato in sintesi il programma delle attività svolte.
Sono state eseguite delle misurazioni al quadro del compressore ad ammoniaca da 165Kw che fornisce la maggior parte dell'energia frigorifera per raffreddare gli stabili. Sotto questo quadro, otre al compressore, sono collegate le pompe di ricircolo del glicole, la torre evaporativa e altri circuiti legati al raffraddamento.
Dalle Analisi svolte si è riscontrato un cos f molto basso, al di sotto dello 0,7 per periodi molto lunghi. L'installazione di un sistema rifasamento e miglioramento della qualità della rete elettrica porta una riduzione dei consumi generali dello stabilimento.
Il maggior consumo da parte della società Barduca è legato al raffreddamento degli ambienti di lavoroche devono rimanere a temperature inferiori agli 8°C per quasi tutti gli ambienti in cui avviene la lavorazionee la conservazione della verdura.
Come si nota il consumo dell'azienda è di tipo a campana come anche la tipica produzione degli impianti fotovoltaici.
E' stato installato un impianto fotovoltaico da 58,86 kW e l'energia prodotta dall'impianto è consumata quasi totalmente, così facendosono coperti mediamente il 7% dei consumi aziendali.